VIDEO CORSO Storia del Cinema

Unità Didattiche: 20

Modalità: Video Corso On Line

Erogazione: secondo Tua disponibilità di tempo. Puoi seguire i corso da qualsiasi dispositivo

Certificato: SI

Vedi Il video di presentazione: Clicca qui

Questo corso è contenuto nel pacchetto:

Categoria:

Descrizione

Il programma del corso è suddiviso in 20 unità didattiche:
Modulo 1 – L’impatto psicologico del cinematografo
  1. Presentazione del corso: perché si parla di “origini” del cinema
  2. La differenza tra ritratto, fotografia e immagine cinematografica
  3. Il particolare impatto psicologico dell’immagine cinematografica
Modulo 2 – I primi tentativi di catturare la realtà
  1. Primi esperimenti
  2. I fratelli Lumière
Modulo 3 – Il cinema diventa intrattenimento
  1. La fantasia e il cinema: George Méliès
  2. Il film diventa un “prodotto”: Charles Pathé
  3. Il realismo di Ferdinand Zecca
Modulo 4 – Il cinema americano muove i primi passi
  1. Il cinema americano di inizio Novecento: Edwin Porter
  2. Hollywood e le case di produzione indipendenti
  3. David Wark Griffith e il cinema non solo “di consumo”
  4. Mack Sennet e il cinema comico
  5. Thomas Harper Ince: il genere “Western”
  6. La comicità: da Linder a Chaplin, Buster Keaton e Laurel & Hardy
  7. Emil Cohl e il disegno animato
  8. Il genio di Walt Disney
Modulo 5 – … Intanto in Italia…
  1. Il cinema in Italia ad inizio Novecento
  2. Giovanni Pastrone e il suo capolavoro: “Cabiria”
Modulo 6 – L’avvento del sonoro
  1. 1928: “Il cantante di jazz” e l’avvento del “sonoro”
  2. Effetti del cinema sonoro sul cinema muto

Quiz finale

Conclusione del Corso e Certificato finale