VIDEO CORSO CODING IN PYTHON
Unità Didattiche: 138
Modalità: Video Corso On Line
Erogazione: secondo Tua disponibilità di tempo. Puoi seguire i corso da qualsiasi dispositivo
Certificato: SI
Vedi Il video di presentazione: Clicca qui
Questo corso è contenuto nel pacchetto:
Categoria: INFORMATICA,PROGRAMMAZIONE & WEB
Descrizione
Il programma del corso è suddiviso in 138 unità didattiche:
Introduzione al Corso
0. Introduzione e obiettivi del Corso
MODULO 1 – AMBIENTE, STRING, INT, CAST E DATA TYPES
- Introduzione e preparazione ambiente
- Hello World
- String, int, casting
- Esercizio
- Data Types
MODULO 2 – LE LISTE
- Cosa sono le Liste in Python
- Slice
- Il Passo
- In
- Concatenazione
- Ripetizioni
- Len
- Min e Max
- Nested Lists (Liste nidificate), parte 1
- Nested Lists (Liste nidificate), parte 2
- Modifica delle liste
- Extend
- Extend e Append a confronto
MODULO 3 – SET, DICT, TUPLE
- Set
- I Dizionari in Python, parte 1
- I Dizionari in Python, parte 2
- I Dizionari in Python, parte 3
- Tuple
MODULO 4 – GLI OPERATORI
- Gli operatori aritmetici
- Gli operatori di Confronto
- Gli operatori booleani
- Gli operatori condizionali, parte 1
- Gli operatori condizionali, parte 2
MODULO 5 – I CICLI
- I cicli in programmazione: While
- I cicli in programmazione: For, Break e Continue
- I cicli in programmazione: For e Range, parte 1
- I cicli in programmazione: For e Range, parte 2
- I cicli in programmazione: For – Else
- I cicli in programmazione: While – Else
MODULO 6 – LE FUNZIONI
- Le Funzioni in Programmazione
MODULO 7 – PRATICA I: PROGETTO “BIBLIOTECA”
- Presentazione del progetto ed inizio: lista
- Introduciamo un Dizionario
- Popoliamo il Dizionario
- Lista in un dizionario
- Casting, if, elif, stampa autore e libro
- Comando Stampa Archivio
- Comando Stampa menù
- Stampa degli Autori, parte 1
- Stampa degli Autori, parte 2
- Comando di uscita, parte 1
- Comando di uscita, parte 2
- Aggiungere un libro selezionandone l’autore solo con ID
- Miglioriamo il codice
- Miglioriamo la stampa dei libri, parte 1
- Miglioriamo la stampa dei libri, parte 2
- Salvataggio in json
- Considerazioni finali
MODULO 8 – LE STRINGHE PARTE I
- Index
- Slice
- Stride
- In e Len
- ASCII + Ord e Chr
- Lower, Upper e Capitalize
- Title e Swapcase
MODULO 9 – ESERCIZI
- Equazione di Secondo Grado
- Equazioni di secondo grado: funzione
- Successione di Fibonacci
- Esercizio sul Fattoriale ed introduzione al Debugger
MODULO 10 – GUI
- GUI – parte 1 (Tkinter)
- GUI – parte 2 (GuiZero)
- GUI – parte 3
- GUI – parte 4
- Menu
- Creiamo una ListBox
- Passare valori multipli ad un bottone
- Passare valori multipli ad un bottone + Eval
MODULO 11 – TEORIA PARTE I
- Decoratori, parte 1
- Decoratori, parte 2
- Range
- Random
MODULO 12 – TELEGRAM
- Creare un bot Telegram
- Risorse Telegram
- Impostazioni del bot
- Coding python
- Scriviamo su Telegram
- Sistemazione degli errori
- Aggiungiamo una GUI per scrivere su Telegram
MODULO 13 – FILES
- Files
- Read, parte 1
- Read, parte 2
- Write
- Append
- Except
- Directory
- Directory in percorso assoluto
- OS, parte 1
- OS, parte 2
MODULO 14 – SELENIUM
- Selenium, parte 1
- Selenium, parte 2
- Selenium, parte 3
- Selenium, parte 4
- Selenium, parte 5
MODULO 15 – STRINGHE PARTE II
- Count, parte 1 (Stringhe 8)
- Count, parte 2 (Stringhe 9)
- Startswith (Stringhe 10)
- Endswith (Stringhe 11)
- Find (Stringhe 12)
- Index (Stringhe 13)
- Rfind ed Rindex (Stringhe 14)
MODULO 16 – ARDUINO
- Arduino, parte 1: Presentazione del progetto
- Arduino, parte 2
- Arduino, parte 3
- Arduino, parte 4
- Arduino, parte 5
MODULO 17 – STRINGHE PARTE III
- Isalnum (Stringhe 15)
- Isalpha (Stringhe 16)
- Isdigit (Stringhe 17)
- Isidentifier (Stringhe 18)
- Islower (Stringhe 19)
- Isupper (Stringhe 20)
- Isprintable (Stringhe 21)
- Isspace (Stringhe 22)
- Istitle (Stringhe 23)
- Center (Stringhe 24)
- Expandtabs (Stringhe 25)
MODULO 18 – TEORIA PARTE II
- Dict comprehensions
- Lambda
- List comprehensions
- Return multipli
- Sort
- Sorted
MODULO 19 – STRINGHE PARTE IV
- Ljust – rjust (Stringhe 26)
- Lstrip – rStrip (Stringhe 27)
- Strip (Stringhe 28)
- Replace (Stringhe 29)
- Zfill (Stringhe 30)
- Join (Stringhe 31)
- Partition (Stringhe 32)
- Rpartition (Stringhe 33)
- Split (Stringhe 34)
- Split MAXSPLIT (Stringhe 35)
- Rsplit (Stringhe 36)
- Rsplitlines (Stringhe 37)